Primavera: i fiori sbocciano e fioriscono ma, seguendo la stagionalità, anche gli orti si riempiono di prodotti freschi e, da maggio a luglio, protagoniste stagionali sono proprio le fave.
Importanti pilastri dell’alimentazione sana e sostenibile, le fave si differenziano dagli altri legumi per la particolarità di poter essere consumate anche crude, così da poter assaporarne tutta la dolcezza; anzi le fave crude sono ricche di fibre, ferro, vitamina C e acido folico. Senza dimenticare che le fave fresche crude favoriscono il buon funzionamento dell’intestino, sono benefiche per reni e apparato urinario e contribuiscono a regolarizzare i livelli di zuccheri presente nel sangue.
Ma c’è di più, anche per i più golosi e affamati, è utile sapere che le fave fresche si differenziano dalle fave secche per contenuto di carboidrati e proteine e quindi è possibile concedersene una porzione più abbondante della classica grammatura da linee alimentari standard. Ottime comunque in ogni sua forma le fave si possono trovare anche tutto l’anno, cotte, surgelate oppure secche.
Dato quindi che scuse per non inserire le fave nella nostra alimentazione non ci sono, abbiamo pensato di condividere con voi 3 idee di insalata di fave in abbinamento al nostro olio d’oliva extra vergine, contorni o piatti unici semplici, gustosi e soprattutto di stagione.
Se si decide di utilizzare fave secche bisogna ricordarsi di metterle in ammollo la sera prima, come è abituale fare anche con qualsiasi altro legume secco; le fave fresche invece, quelle appena rimosse dal baccello, possono essere cotte senza alcun ammollo.
Se invece si soffre di gonfiore addominale o cattiva digestione ma non si riesce proprio a fare a meno della bontà delle insalate di fave è quindi opportuno acquistare fave secche decorticate o levare manualmente la pellicina esterna, sbollentando le fave fresche per 5 minuti e passarle poi sotto un getto di acqua fredda.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
L’olio d’oliva Bonamini consigliato per finire e definire questa ricetta di insalata di fave è il Vert De Vertes – un extra vergine prodotto con sole olive verdi, un olio d’oliva extravergine verde nel colore e nel gusto, capace di donare maggiore freschezza e aromaticità a questa ricetta di fave condite,
Ingredienti
Preparazione
L’olio evo Bonamini scelto per accompagnare questa ricetta è uno dei nostri storici extravergini: l’olio d’oliva Santa Giustina – apprezzato per la sua carica aromatica, questo olio extra vergine aggiunto a crudo in fase finale, crea un’armonia e sincronia a palato di cui non si riesce a fare a meno.
Ingredienti
Preparazione
Per un piatto così complesso, ricco di sapori e colori, potevamo solo che scegliere un olio evo Bonamini altrettanto strutturato e anche il nostro fiore all’occhiello: il Veneto Valpolicella DOP. Un olio extravergine elegante e raffinato, capace di trovare sbocchi di utilizzo nella cucina di tutti e soprattutto in abbinata a piatti di un certo spessore quali le insalate di fave.