Rinominato “oro liquido”, già ai tempi dei Fenici, dei Greci e di Ippocrate, l’olio di oliva era rinomato per le sue svariate e numerose proprietà terapeutiche e, in particolare, per la cura della pelle. Infatti, l’olio di oliva extravergine era ritenuto un vero e proprio elisir di bellezza e quotidianamente veniva utilizzato per ammorbidire la pelle, lucidare i capelli e, udite udite, anche per ottenere un viso più giovane, contrastando le rughe.
Sempre di più, negli anni, ci si è chiesti come usare l’olio d’oliva per le rughe e quali altri effetti benefici potesse avere sul nostro corpo, dando così vita a studi approfonditi e ricerche specifiche, i quali hanno portato poi alla creazione di linee cosmetiche all’olio d’oliva appositamente create per la cura della pelle e, in particolare, del viso.
L’olio evo è una miniera d’oro per la cura della nostra pelle; infatti, grazie alla presenza di sostanze preziose quali vitamina E, vitamina A, acidi oleici e polifenoli, riesce ad arricchirci con proprietà idratanti, tonificanti e antiossidanti.
Qualche esempio dell’azione benefica dell’olio extravergine sulla nostra pelle?
Contrasta i radicali liberi, rende la pelle morbida ed elastica, promuove l’idratazione della pelle e aiuta la rigenerazione cutanea, prevenendo e curando la formazione di rughe, proteggendo così la pelle dagli agenti atmosferici e combattendo la comparsa dei primi segni dell’età che avanza.
L’invecchiamento precoce potrebbe verificarsi anche grazie a fattori solamente e strettamente legati alla nostra pelle e che quindi non dipenda da agenti esterni; capita, a volte, che la nostra pelle non produca abbastanza squalene, molecola in grado di mantenere ad un buon livello l’idratazione della pelle, con proprietà antiossidanti e antietà, capace di rallentare il danno ossidativo causato alla pelle del viso dall’inevitabile trascorrere del tempo. Fortuna vuole che questa molecola squalene sia contenuta nelle olive e, di conseguenza, anche nell’olio d’oliva, e questo lo rende uno dei motivi principali per cui usare l’olio extravergine di oliva sul viso contro le rughe sia molto più importante di quello che si pensi.
Per beneficiare di tutti gli innumerevoli vantaggi che offre l’olio di oliva sul viso, è bene utilizzarlo quotidianamente e il trattamento più comune e utilizzato è anche il più semplice;
basterà mettere qualche goccia di olio d’oliva puro su un dischetto di cotone e passarlo delicatamente sul viso, ben deterso e asciutto. Mettendo a contatto direttamente l’olio extravergine con la pelle del viso, le sue azioni antiossidanti e leviganti penetreranno in profondità, rallentano il normale invecchiamento della pelle e la comparsa delle prime rughe.
Un altro consiglio che sentiamo condividere è che, se si vuole ottenere un effetto ancora più duraturo, l’olio di oliva può essere utilizzato sulla pelle del viso per fare (o farsi fare) dei massaggi antiage, almeno una volta alla settimana.
Ecco come procediamo con il messaggio facciale antirughe settimanale noi di Frantoio Bonamini: in primis cospargiamo sulla pelle del viso un cucchiaio di olio d’oliva extravergine e procediamo con il messaggio seguendo cinque facili steps:
Una volta terminato il massaggio, tamponare il viso con un dischetto di cotone per togliere l’olio in eccesso.
Dalla consapevolezza delle approfondite proprietà e benefici dell’olio d’oliva sul corpo, e in particolare sulle rughe del viso, è nata la nostra linea di cosmesi all’olio extravergine di oliva che, grazie alla combinazione dei nostri preziosi oli evo con ingredienti 100% naturali, assicura un trattamento unico e intensivo, capace di rivitalizzare, riparare e illuminare la pelle; e, non solo quando si cerca di combattere le rughe, ma anche in caso di irritazioni, dermatiti, eczemi e psoriasi.
Vi aspettiamo sul nostro e-commerce o alla Bottega del Frantoio per scoprire tutti i prodotti della Linea Cosmesi Bonamini e iniziare insieme il vostro nuovo rituale di skincare emozionale e antirughe!