/
/
il buon olio di frantoio
a casa tua
MENU
ACCOUNT
Blog
Azienda
Contatti
SEGUICI facebook Olio Bonamini instagram Olio Bonamini

Frittelle soffici al limone: il gusto del Carnevale

Il Veneto può vantare una vastità culinaria da far invidia all’Italia intera: infatti, ogni festività, grande o piccola che sia, ha la sua ricetta tradizionale o il dessert tipico che in qualche modo lo caratterizza. Per esempio, quando si parla di Carnevale, ci sono diversi dolci tipici che saltano subito alla mente come le chiacchiere o le frappe ma, il dolce di Carnevale per antonomasia, sono proprio loro: le frittelle o “fritoe” soffici, da provare in tutte le loro varianti.

Le frittelle di Carnevale seguono la ricetta classica veneziana quando sono impreziosite con uvetta e pinoli ma ad oggi, con il passare degli anni, questi dolci semplici di Carnevale si trovano anche ripieni di crema pasticcera o zabaione, nutella, crema al pistacchio o a volte anche frittelle al limone, come in questo caso.

Nonostante tutte le versioni moderne, la storia di questi dolcetti per Carnevale risale alla seconda metà del ‘300 e testimonianze rivelano che, durante il periodo Carnevalesco, le frittelle soffici venivano preparate in piccole baracche di legno lungo la strada proprio dai “fritoleri”. La ricetta di questi dolci di Carnevale voleva che l’impasto fosse lavorato su grandi tavole di legno e fosse composto da uova, farina, zucchero, uvetta e pinoli e fosse poi fritto in abbondante olio. Dopo la cottura (e questo lo si fa ancora oggi) le frittelle di Carnevale venivano servite calde e cosparse di zucchero.

Possiamo così dire che la classica frittella non è quindi solo un delizioso e tentatore dolce di Carnevale, ma un vero e proprio capo saldo della cucina e della tradizione italiana.

Noi di Frantoio Bonamini, sempre profondamente legati e grandi seguaci delle tradizioni della nostra terra, abbiamo deciso di aggiungere un tocco in più a questi dolcetti di Carnevale fritti, non solo inserendo l’olio extravergine nella preparazione ma anche aromatizzandolo così da creare queste frittelle soffici al limone.

Fritelle Carnevale

Frittelle soffici al limone la ricetta saporita per il tuo Carnevale

Ingredienti

  1. In una terrina rompere le uova e aggiungere lo zucchero
  2. Con una forchetta (non con le fruste elettriche) amalgamare il tutto e nel frattempo aggiungere a filo il latte, l’olio di oliva tra l’Or De Noires e il Garda D.O.P. (se si è scelta la versione classica) o l’olio aromatizzato al limone (se invece si vuole provare la ricetta Bonamini). In entrambi i casi consigliamo anche l’utilizzo della scorza grattugiata di limone per donare quella piacevole di agrumato.
  3. Quando il composto è omogeneo aggiungere la farina 00, cercando di non creare grumi e formando una pastella liscia.
  4. Una volta ottenuto l’impasto aggiungere il lievito e distribuirlo in modo equo, continuando a mescolare.
  5. Nel frattempo, mettere in una casseruola l’olio d’oliva extra vergine San Felice e scaldarlo per prepararlo al momento della frittura.
  6. Quando l’impasto delle frittelle soffici al limone sarà pronto, creare delle palline di piccole-medie dimensioni e iniziare a friggerle immergendole nell’olio extra vergine bollente, finché non risulteranno rigonfie e ben dorate.
  7. Scolare e riporre i dolcetti di Carnevale su un paio di fogli di carta assorbente, così da asciugarle dall’olio in eccesso.
  8. Lasciarle raffreddare un attimo e servire le frittelle morbide ancora tiepide e con abbondante zucchero a velo spolverato sopra.

I nostri consigli finali per realizzare al meglio le frittelle soffici al limone?

Come tutti i dolci fritti di Carnevale, è sempre consigliato consumare le frittelle in giornata o meglio appena escono dalla frittura, calde e croccanti al punto giusto. Inoltre, quando si frigge è bene non friggere troppe frittelle soffici insieme ma lasciare che, tra l’una e l’altra, ci sia abbastanza spazio per girarle durante la cottura nell’olio evo. Si consiglia anche di abbassare la fiamma, tra una frittura e l’altra, così da non far bruciare l’olio nella padella ma mantenerlo sempre ad una temperatura costante.

Infine, vogliamo darvi altri due consigli di abbinamento alle nostre frittelle di Carnevale:

  • Il limone può essere sostituito anche con l’arancio, sia per la scorza sia per il fresco olio aromatizzato all’arancia Bonamini
  • Da bravi Veneti non possiamo fare a meno di consigliavi di abbinare l’esperienza di assaggio di queste frittelle al limone con un buon calice di vino, o una bolla come il Prosecco Extra Dry Cort’Emilia Bonamini o un vino importante e da meditazione come l’Amarone della Valpolicella, sempre della linea Cort’Emilia Bonamini.
Prodotti
Newsletter
SEGUICI facebook Olio Bonamini instagram Olio Bonamini
Modalità di pagamento:
FRANTOIO BONAMINI S.R.L. - Loc. S. Giustina 9A, 37031 Verona, Italy - P.IVA 04166510232 - Privacy Policy
Credits: FutureSmart
banner
0
Carrello