L’olio EVO Bonamini rappresenta in tutto e per tutto il più classico e tradizionale prodotto italiano, quale è l’olio extravergine di oliva; nella nostra versione diamo valore e riconoscimento ad un alimento che non è solo ottimo e gustoso alleato in cucina, ma anche l’espressione di un territorio, connessione con la natura… uno stile di vita.
Nel corso dei nostri 50 anni di attività nel mondo dell’extravergine, noi Frantoio Bonamini vi abbiamo raccontato la nostra storia, con immagini, suoni, colori e i cinque sensi.
Cinque sensi + 1, oseremo dire… il senso della vita.
L’olio extravergine di oliva è il filo d’oro che connette lo stare bene e i momenti felici dello stare insieme, in famiglia e con amici; ed è proprio perché l’olio di oliva si occupa della vita a 360° che possiamo parlare di sostenibilità totale.
Eh sì, perché un buon olio extravergine di oliva parte da molto lontano… dalla corretta gestione agronomica degli uliveti, da una meticolosa lavorazione in frantoio, sempre attenta a garantire elevati standard qualitativi e fino al riutilizzo degli scarti di lavorazione. Come il nocciolo delle olive utilizzato come riscaldamento dell’intera struttura o la polpa esausta destinata alla produzione di biogas, in modo da restituire alla terra ciò che essa ci ha donato, creando un perfetto equilibrio tra sostenibilità alimentare e ambientale.
Per voi, per noi e per chi verrà in futuro… per il benessere di tutti!
Già da tempo ci siamo messi in cammino e, con diligenza e attenzione, abbiamo mosso i primi passi per far in modo che la nostra realtà di produttori di olio extra vergine sia una quotidianità il più possibile ecosostenibile.
Un’azienda green. Una di quelle in grado di prendersi cura al 100% della terra circostante, che ogni giorno ci permette di fare quello che più amiamo e ci dona tutti i mezzi necessari per una produzione di olio d’oliva extravergine tra i più amati e lodati a livello nazionale ed internazionale.
Già con il pieno riutilizzo e riciclo degli scarti di lavorazione, il nostro primo muro della sostenibilità ambientale l’avevamo scalato con grande successo; no scarti, di alcun genere.
La sostenibilità, quella totale che stavamo cercando, era proprio lì dietro l’angolo, bisognava solo fare qualche altro passo in avanti.
Il passo decisivo è stato fatto verso la realizzazione di un packaging ecosostenibile, ovvero di un imballaggio concepito in modo da creare il minor impatto ambientale possibile.
Inoltre, viene definito sostenibile anche quando il consumatore è messo nella condizione di effettuare una corretta raccolta differenziata, senza difficoltà e incertezze, questo grazie ad una progettazione attenta alla riciclabilità del packaging.
La nostra devozione alla causa è così continuata con l’apparizione del marchio “FSC” (Forest Stewardship Council) sui nostri cartoni; tale marchio è segno attendibile dell’uso responsabile delle risorse forestali.
Esso, inoltre, garantisce che l’intera filiera legno-carta certificata per i suoi standard derivi da una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.
Potete scoprirne di più su: https://it.fsc.org/it-it/certificazioni/i-marchi-fsc
Se invece siete curiosi di scoprire come si presentano i nostri nuovi imballaggi ecosostenibili di olio evo, tutto quello che dovete fare è andare su https://shop.oliobonamini.com/ e avere la prova di come oltre al famoso oro verde, sia diventato GREEN anche tutto il suo contorno.